Il lavoro qui presentato fa riferimento ad una attività dal titolo “Dalla pioggia alle sorgenti: l’invisibile percorso dell’acqua spinta dalla gravità” che è stata realizzata nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2022 (ERN, European Researchers Night), con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi e le ragazze di scuola secondaria di primo grado al tema dell’acqua, intesa come indispensabile risorsa per l’uomo e motore di alcuni processi naturali. L’attività proposta durante l’evento divulgativo ha avuto la finalità di far conoscere, attraverso un laboratorio interattivo, alcuni dei processi meteorologici e geologici che avvengono nella geo­ idrosfera. In particolare, si è data maggiore enfasi a quei fenomeni che richiamano oggi l’interesse scientifico e che agiscono nel sottosuolo, cioè in quello spazio fisico che spesso rimane invisibile agli occhi, ma in cui si verificano piccole variazioni meccaniche e termiche ad opera dell’interazione tra roccia e flusso dell’acqua. I giovani partecipanti sono stati coinvolti in un percorso formativo­esperienziale arricchito da quiz e indovinelli e strutturato in modo da mostrare come questa preziosa risorsa sia in grado anche di raffreddare il cuore delle montagne e di creare pressione sulle sue fratture, generando naturali micro­tremori. L’attività è stata proposta al pubblico per la prima volta in occasione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, il 30 settembre ed il 1° ottobre 2022, nell’ambito delle iniziative organizzate dal progetto NET – scieNcE Together. Il progetto italiano ScienzaInsieme NET 2022, approvato e promosso ogni anno dalla Comunità Europea, raccoglie alcuni fra i principali Enti di Ricerca e Università, con il fine di diffondere la cultura scientifica (www.scienzainsieme.it). L’obiettivo del progetto NET è quello di unire e mettere in rete ricercatori, società, istituzioni, associazioni, protagonisti del mondo della cultura e dell’arte e tanti altri stakeholders che operano sul territorio, per promuovere la scienza attraverso un’informazione semplice, diretta e coinvolgente, ma, allo stesso tempo, rigorosa e autorevole, grazie ad un partenariato scientifico d’eccellenza. Il lavoro che presentiamo è strutturato come segue: inizialmente viene proposta una riflessione sul rapporto tra divulgazione, ricerca e formazione; segue poi una parte che descrive il tema dell’acqua in rapporto ai terremoti, prima in termini scientifici, poi dal punto di vista della divulgazione; in chiusura si mettono in evidenza gli strumenti adottati per facilitare una partecipazione attiva al processo di apprendimento e per migliorare l’efficacia comunicativa.

Published: 2024-02-20